
La location di partenza è lo splendido lungomare di Rossano, uno dei più belli della costa ionica calabrese.
Marathon dei Bizantini è organizzato dalla ASD "Leoni Bizantini Rossano", la prima associazione del territorio che ha trasformato la passione di un piccolo gruppi di amici in un evento unico, dedicato a tutti gli appassionati di mountain-bike.
I Leoni Bizantini nascono cuccioli, sono quattro amici amanti della natura e come tale vogliono scoprire ogni angolo del loro stupendo territorio!
Learn MORECon i tasselli della loro ruote marchiano il suolo, non per scacciare i loro simili ma per attirarli alla riscoperta della Calabria Ionica e della Sila Greca.
Learn MOREI Leoni crescono sia d'età che per numero di simpatizzanti. Nel 2011 organizzano un piccolo evento – timidamente chiamato “Fuori Onda” – che richiamò ben 200 iscritti,
Learn MOREI Leoni continuano a crescere ed il pacifico branco nel 2016 si iscrive all’Albo delle Associazioni Sportive con il nome di “ASD Leoni Bizantini MTB Rossano”.
Learn MOREIl territorio di Corigliano-Rossano rappresenta un'eccellenza in fatto di paesaggio e ambiente. Il circuito si sviluppa su un dislivello di 700 m slm che parte dall'Anfiteatro di Rossano – sul lungomare S. Angelo – passando per le zone collinari di S. Maria delle Grazie fino ad arrivare ai sentieri incontaminati della Sila magno-greca.
68,5 Km con 2122 m D+
Partenza e arrivo: anfiteatro viale Mediterraneo, Lido S. Angelo, Rossano
Il percorso di gara si sviluppa in direzione sud verso il torrente Colagnati che porta fino all'oasi WWF "Cozzo del Pesco" nelle montagne della Sila Greca.
52,6 Km con 1506 m D+
Partenza e arrivo: anfiteatro viale Mediterraneo, Lido S. Angelo, Rossano
Rispetto al percorso “Marathon”, il “Granfondo” prevede come punto più alto la tappa al Colle dei Colombi per poi scendere a valle percorrendo la vallata di Forello verso il torrente Colagnati.
30 Km con 800 m D+
Partenza e arrivo: anfiteatro viale Mediterraneo, Lido S. Angelo, Rossano
Segue lo stesso itinerario degli altri percorsi fino alla contrada Forello che è il punto più alto prima di scendere verso la costa dalla vallata del Colagnati.
Ti raccontiamo il percorso di gara attraverso le principali tappe paesaggistiche…
La location di partenza è lo splendido lungomare di Rossano, uno dei più belli della costa ionica calabrese.
Salendo verso la montagna, si attraversano le rigogliose campagne di Rossano e Paludi con uliveti e agrumeti.
Un paesaggio unico e incontaminato che trova il suo apice di bellezza nell'oasi WWF di Cozzo del Pesco.
Affrettati!!! Se ti iscrivi prima puoi risparmiare fino a 10 Euro. Il numero massimo di partecipanti è fissato in 1.000, pertanto, raggiunto tale numero le iscrizioni verranno chiuse.
Ospitiamo categorie speciali di atleti… dai diversamente abili agli over 70.
Amici per davvero con quattro grandi passioni… mountain bike, esercizio fisico, convivialità, rispetto dell'ambiente.
Amicizia, sport, dinamismo, natura… il mix di valori e passioni che unisce i Leoni Bizantini.
Follow him on
Alla scoperta della natura in mountain bike, rispettando la quiete dei boschi e delle campagne della nostra bellissima Italia.
Follow him on
Vincere è bello… ma è ancora più bello condividere la passione MTB!!!
Follow him on
Niente può fermare i Leoni Bizantini…
Follow him on
Ringraziamo per il supporto organizzativo i nostri partner istituzionali e commerciali.